Descrizione:
Comodo e  semplice attacco in silicone per l’aspirazione dell'aria e per l’iniezione  di resine all interno di un sacco da vuoto. Le scanalature nella parte inferiore,  permettono un flusso d'aria senza strozzatura, in quella più grande è inoltre possibile  l'inserimento di una spirale con diametro massimo di 6 mm per indirizzare in modo  ottimale il flusso di resina; l'arrotondamento del bordo invece facilita l'aspirazione  senza eventuali danneggiamenti e forature del sacco. Il foro d'ingresso è compatibile  con tubi di diametro esterno massimo di 9 mm.
Applicazioni:
Di fondamentale importanza per effettuare una corretta lavorazione sottovuoto o  tramite infusione senza avere perdite che potrebbero compromettere il grado di finitura  e resistenza meccanica del manufatto. Permette l'aspirazione dell'aria in eccesso  per poter avere il migliore livello di vuoto raggiungibile, inoltre essendo in silicone  (auto-distaccante) può entrare in contatto con la resina; la resina epossidica tende  ad irrigidire ed a rovinare nel tempo il silicone di cui è costituito, utilizzato  con resina poliestere e vinilestere si ottiene una durata superiore dell’articolo.  Questa tipologia di attacco d'aspirazione è da posizionare su una zona esterna od  interna alla sagoma del manufatto (produce una bassa marcatura), eventualmente sopra  lo strato drenante (infusione) o sopra il feltro aereatore (laminazioni sottovuoto);  il connettore deve essere inserito all’interno del sacco, una volta raggiunto  il livello di vuoto richiesto si può procedere dall’esterno alla foratura  del sacco con il tubo da vuoto, raccordando le due parti con una guarnizione in  testa al tubo costituita di mastice sigillante butilico (m-seal).
Caratteristiche  tecniche:
Materiale: silicone
Diametro di base: 30 mm
Altezza: 15 mm
Temperatura max: 100 °C
Foro ingresso superiore: ø max  9 mm
Diametro canali inferiori: 7 - 3 mm
Confezioni:
Un attacco per busta
Manutenzione:
Nessuna tipologia di manutenzione necessaria.